È il giorno di iOS 26: come funziona e tutto quello che c’è da sapere
Da ieri, lunedì 15 settembre, a partire dalle 19:00 ora italiana, è stato rilasciato iOS 26, l’attesissimo aggiornamento software per iPhone. Presentato insieme alla nuova gamma di iPhone 17, l’update porta con sé un restyling grafico, strumenti avanzati per la privacy, traduzioni più precise e nuove funzioni legate ad Apple Intelligence.
Le novità principali di iOS 26
Lo slogan scelto da Apple è chiaro: “L’aspetto cambia, la magia aumenta”. La nuova interfaccia introduce il design Liquid Glass, pensato per rendere l’esperienza visiva più fluida, luminosa e coerente in ogni parte del sistema: dalla schermata di blocco al Centro di Controllo, fino alle applicazioni principali.
Sul fronte pratico, arrivano traduzioni istantanee integrate in Messaggi, FaceTime e Telefono, oltre alla possibilità di personalizzare le chat. CarPlay si arricchisce di attività in tempo reale, mentre i filtri anti-spam aiuteranno a gestire meglio le chiamate indesiderate.
Apple Intelligence diventa ancora più pervasiva: sarà in grado di generare immagini anche in 3D, assistere nella comunicazione multilingue e rendere più efficaci i comandi rapidi. Non mancano strumenti dedicati alla famiglia: i genitori potranno gestire più facilmente gli account dei minori e accedere a un ventaglio più ampio di controlli parentali.
Le app di sistema ricevono aggiornamenti importanti. Apple Music introdurrà la traduzione automatica dei testi dei brani, Maps ricorderà i luoghi visitati più spesso, Wallet sarà in grado di monitorare i voli dalle carte di imbarco e Apple Pay seguirà spedizioni e acquisti online. Inoltre, la nuova Visual Intelligence consentirà ricerche mirate su foto e dettagli specifici delle immagini.
Dispositivi compatibili
iOS 26 potrà essere installato su iPhone 17, 17 Pro, 17 Pro Max, iPhone Air, 16e, 16, 16 Plus, 16 Pro, 16 Pro Max, tutta la gamma iPhone 15, iPhone 14, iPhone 13, iPhone 12, iPhone 11 e su iPhone SE.
Come aggiornare
Dalle 19:00, gli utenti riceveranno una notifica che segnalerà la disponibilità dell’update. Prima di procedere, Apple consiglia di collegare il dispositivo a una rete Wi-Fi, eseguire un backup dei dati e assicurarsi che la batteria sia sufficientemente carica.
Con iOS 26 Apple punta a unire un design più raffinato a funzioni sempre più intelligenti, offrendo agli utenti un’esperienza quotidiana più semplice, sicura e personalizzata.
Torna alle notizie in home