Attualità

Antitrust, Enel Energia rifonderà 5 milioni ai consumatori

di Cristiana Flaminio -


Enel Energia dovrà rifondere 5 milioni ai consumatori, lo ha deciso l’Antitrust che aveva aperto un’istruttoria ai danni dell’azienda energetica per possibile pratica commerciale scorretta. In particolare, i rilievi dell’autorità garante si riferivano alle modalità messe in campo per comunicare all’utenza i rinnovi delle condizioni economiche delle forniture in scadenza dal 1 giugno 2023 che avrebbero potuto rendere non consapevoli i consumatori degli aumenti che si andavano a proporre. Difatti, secondo l’Antitrust, le lettere di accompagnamento alle comunicazioni spedite da Enel Energia potevano essere confuse con un messaggio promozionale. L’azienda adesso riconoscerà misure compensatorie ai clienti. In particolare, per coloro che hanno mantenuto il rapporto contrattuale, sarà erogato un bonus in fattura. A favore di chi, invece, ha scelto di accordarsi con un altro operatore sarà disposta una nota di credito. In tutto le misure saranno riconosciute a circa 40mila utenti per un importo complessivo da cinque milioni di euro. Enel Energia, fa sapere inoltre l’Antitrust, s’è impegnata a “modificare la parte grafica e testuale delle Dem e a potenziare i sistemi informativi e le funzionalità connesse al servizio di assistenza, con particolare riferimento ai rinnovi delle condizioni economiche in scadenza”. I consumatori hanno accolto con soddisfazione la soluzione.


Torna alle notizie in home