Freddo e neve sull’Italia, allerta meteo in dodici Regioni
Non si allenta la morsa del freddo sull’Italia. Inizia una nuova settimana all’insegna del maltempo e delle temperature in ribasso. Allerta meteo in dodici Regioni, da Nord a Sud. Sono previsti temporali, fulmini diffusi e vento molto forte un po’ su tutto il Paese. E ciò accade mentre sui rilievi e sulle montagne torna la neve e in Trentino Alto Adige la colonnina di mercurio scende, per la prima volta dall’inizio della stagione fredda, sotto lo zero.
Freddo e pioggia sull’Italia: la situazione
Dodici Regioni, per oggi, hanno diramato l’allerta meteo. In allarme ci sono Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Sardegna, Lazio, Umbria, Abruzzo, Molise, Puglia, Campania, Basilicata e Calabria. Diverse aree dei territori regionali citati saranno interessati da rovesci e temporali, vento forte e freddo. Fenomeni che fanno temere pure per la tenuta degli stessi territori. In particolare in Friuli dove nei giorni scorsi si sono registrate alluvioni e disagi fortissimi in diverse zone della Regione.
Temperature sotto lo zero e neve
In Trentino Alto Adige, la temperatura è scesa sotto lo zero. Segno meno a Trento e Bolzano (rispettivamente -4 e -2). In Val Pusteria si sono raggiunti i -15 gradi a Monguelfo. A Vipiteno dieci gradi sotto lo zero. Le nevi iniziano a cadere copiose anche a quote più basse. Non è per forza una cattiva notizia ma, anzi, sembra un buon prologo per l’inizio della stagione invernale a cui il settore turistico locale guarda con speranza. La neve, però, si è registrata anche nell’Appennino e in particolare nelle Marche. Il freddo ha iniziato a ghermire l’Italia siamo solo all’inizio.
Torna alle notizie in home