Le domeniche in famiglia: Un pranzo estivo che unisce sapori e affetti
Quando il cibo è amore e la tavola è casa
Le domeniche in famiglia hanno un sapore tutto loro. Sono fatte di risate che si rincorrono da una stanza all’altra, di profumi che escono dalla cucina già dal mattino, di tovaglie stese con cura e di quel senso di appartenenza che solo lo stare insieme sa regalare. In un’epoca dove tutto corre, la domenica è un piccolo lusso, il tempo rallenta, i telefoni si dimenticano in un cassetto, e ci si ritrova finalmente intorno a una tavola.
Pranzo estivo?
Oggi vogliamo proporti un pranzo estivo semplice e conviviale, perfetto per la domenica, un piccolo aperitivo fresco e colorato da condividere in terrazza o in giardino, seguito da un piatto unico che mette tutti d’accordo. Meno tempo ai fornelli, più tempo per stare insieme.
Aperitivo – Spiedini di anguria, feta e menta
Un antipasto fresco, sorprendente e facilissimo da preparare. Il dolce dell’anguria incontra la sapidità della feta e il profumo inebriante della menta. È il benvenuto perfetto per iniziare il pranzo con leggerezza e gusto.
Ingredienti (per 6-8 spiedini):
- 250 g di anguria senza semi
- 150 g di feta greca
- Una manciata di foglie di menta fresca
- Stecchini lunghi di bambù
- Aceto balsamico o scorza di lime
Preparazione:
- Taglia l’anguria e la feta a cubetti di circa 2-3 cm.
- Infilza in ogni stecchino un cubetto di anguria, uno di feta e una fogliolina di menta.
- Disponi su un piatto da portata e, se desideri, aggiungi un filo di aceto balsamico o una grattugiata di scorza di lime per dare una nota ancora più fresca.
- Conserva in frigo fino al momento di servire.
Ideali da abbinare con un prosecco di Valdobbiadene bello fresco.
Piatto unico – Insalata di orzo perlato con verdure grigliate e gamberi
Un piatto completo, gustoso e colorato che unisce cereali, proteine e verdure in un equilibrio perfetto. È ottimo servito tiepido o freddo, ideale anche per pranzi all’aperto o picnic sotto il pergolato.
Ingredienti (per 4 persone):
- 250 g di orzo perlato
- 2 zucchine
- 1 peperone rosso
- 1 melanzana
- 300 g di code di gamberi sgusciate
- 200 g di pomodorini ciliegini
- 1 spicchio d’aglio
- Prezzemolo fresco, q.b.
- Olio extravergine d’oliva, q.b.
- Sale e pepe, q.b.
- Succo di 1 limone
Preparazione:
- Cuoci l’orzo in abbondante acqua salata per il tempo indicato (circa 20 minuti), scolalo e lascialo raffreddare.
- Griglia le zucchine, il peperone e la melanzana tagliati a fette o a listarelle. Sala leggermente.
- In una padella, scalda un filo d’olio con lo spicchio d’aglio e salta le code di gambero per 3-4 minuti. Aggiungi un pizzico di sale e pepe e un po’ di prezzemolo tritato.
- Taglia i pomodorini a metà.
- Prepara una citronette con il succo di limone, olio, sale e pepe.
- Unisci tutti gli ingredienti in una ciotola capiente: orzo, verdure grigliate, gamberi, pomodorini. Condisci con la citronette e mescola bene.
Servi decorando con foglie di basilico fresco o menta. Puoi prepararlo anche la sera prima: sarà ancora più saporito.
Le ricette passano, ma i momenti restano. E una domenica d’estate, vissuta intorno a un tavolo pieno di vita, può diventare un ricordo prezioso. Che sia sotto una pergola o tra le mura fresche di casa, l’importante è esserci.
Torna alle notizie in home