Attualità

Le Spiagge della Salute: prevenzione in vacanza

In campo un truck con psicologi e dermatologi, in acqua sport e educazione alla sicurezza

di Redazione -


Prevenzione e sport in spiaggia: il 27 luglio a Tarquinia arriva il tour “Le Spiagge della Salute”. Portare la prevenzione sanitaria direttamente in riva al mare, là dove l’estate si vive più intensamente: è questa l’idea che anima “Le Spiagge della Salute”, l’evento itinerante promosso da Asc – Attività Sportive Confederate, in collaborazione con il Sindacato Italiano Balneari (SIB), e con il patrocinio del Ministero della Salute e del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.

Dopo le tappe a Pescara, Cesenatico e Margherita di Savoia, il tour approda ora nel Lazio, a Tarquinia, dove domenica 27 luglio, dalle 9:30 alle 19, il Tibidabo Beach ospiterà una giornata all’insegna della salute, del movimento e del benessere psicologico.

Spiagge della Salute, cuore dell’iniziativa il “Truck della salute”

Un vero e proprio presidio mobile dove residenti e turisti potranno accedere gratuitamente a consulti dermatologici e a momenti di ascolto psicologico. Due gli sportelli attivi: uno in collaborazione con la Federazione Italiana Psicologi (FIP) per supporto e sensibilizzazione sul benessere mentale, l’altro con l’Associazione Dermatologi Ospedalieri Italiani (ADOI) per la prevenzione dei danni solari e dei rischi cutanei, in aumento durante i mesi estivi.

L’iniziativa si inserisce in un progetto più ampio che punta a rendere la prevenzione accessibile, capillare e parte integrante della vita quotidiana. “Dimostrare quanto sia importante portare la prevenzione vicino al cittadino è fondamentale”, ha sottolineato il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, evidenziando il doppio impegno dell’evento: tutelare la salute fisica e valorizzare la cura del benessere psicologico. “Promuovere corretti stili di vita e sensibilizzare alla salute della pelle, soprattutto nel periodo estivo, è essenziale per rafforzare una cultura della prevenzione diffusa e consapevole”, ha aggiunto.

Non solo salute in senso clinico

In parallelo all’area medica, sulla spiaggia prenderanno vita attività sportive, ludiche e aggregative, organizzate dal personale specializzato della rete Asc. In programma ci sono acquagym, zumba, sup, beach volley, karate e animazione per bambini: un’offerta pensata per coinvolgere tutte le età e trasmettere l’importanza dell’attività fisica come elemento cardine di uno stile di vita sano.

A completare la giornata ci saranno anche momenti di educazione alla sicurezza in acqua, grazie alla collaborazione con Lifeguard Italia e con la Scuola Italiana Cani Salvataggio: un’opportunità per ricevere informazioni utili su comportamenti da tenere in mare, prevenzione di incidenti e pronto intervento.

La promozione della salute durante le vacanze al mare

“Approfittiamo del periodo in cui le persone affollano le spiagge per raggiungerle con un messaggio di promozione sportiva e di cura della salute fisica e mentale”, ha dichiarato Cecilia Morandini, consigliere nazionale di Asc e Coni.

Un’idea condivisa anche dal presidente nazionale del SIB Confcommercio, Antonio Capacchione, che ha sottolineato come i balneari italiani siano “da sempre sensibili alle tematiche del benessere e della salute”. E conclude: “Di fronte all’avanzare di mali invisibili, come l’isolamento e la solitudine, le spiagge diventano presidi preziosi per la salvaguardia della salute”.

Con Tarquinia, il progetto si conferma come un modello innovativo di prevenzione, capace di unire divertimento, salute e sensibilizzazione, trasformando l’estate in una stagione non solo di relax, ma anche di consapevolezza.


Torna alle notizie in home