L'identità: Storie, volti e voci al femminile Poltrone Rosse



Attualità

Legionella a Milano: undici contagi, c’è un morto

Allarme in zona San Siro, i numeri dell'Ats: come funziona il contagio

di Maria Graziosi -


Un sospetto focolaio di legionella a Milano. Ci sono undici casi segnalati e già si conta un morto. L’agenzia territoriale per la salute della Città metropolitana milanese ha lanciato l’allarme. I casi sarebbero circoscritti in un’area precisa del quartiere di San Siro, attorno alla zona di via Rembrandt. In corso tutti gli accertamenti del caso e i controlli, a tappetto, nell’area che sarebbe interessata dal bacino di contagi. L’attenzione rimarrà alta anche nei prossimi giorni per tentare di restringere il campo e scongiurare ogni pericolo per la salute pubblica.

Legionella a Milano, i numeri

L’Ats Città metropolitana di Milano ha snocciolato i numeri sul presunto focolaio di legionella a San Siro. I contagi sono undici, otto persone sono state ricoverate in ospedale e restano in osservazione mentre si sarebbe già registrato un decesso. I sanitari hanno tranquillizzato i cittadini e in una nota hanno ribadito: “Sono state avviate indagini volte a identificare l’origine nel contagio con campionamenti nelle abitazioni, i cui esiti di laboratorio sono ancora in corso – informa l’Ats – e con la valutazione di altri luoghi sensibili del quartiere”. Insomma, tutti al lavoro per limitare i danni.

Come funziona il contagio

Il contagio da legionella, che ora tiene impegnati i tecnici e i sanitari di Milano, non avviene da persona a persona né bevendo acqua potenzialmente contaminata. Il batterio responsabile della malattia vive negli ambienti acquatici e può diffondersi proprio attraverso la rete idrica delle abitazioni e gli impianti connessi. Il contagio avviene solo ed esclusivamente per inalazione ossia se vengono aspirate le micro gocce in cui vive il batterio. Per scongiurare ogni pericolo, l’Ats milanese sta sorvegliando la situazione con una particolare attenzione alle indagini ambientali.


Torna alle notizie in home