Presidenziali Cile: Jara e Kast si sfideranno al ballottaggio
L'elettorato chiede il pugno duro contro la criminalità
Servirà il ballottaggio per decidere chi sarà il nuovo presidente del Cile. Il prossimo 14 a sfidarsi saranno la candidata della sinistra, Jeannette Jara, e l’esponente di estrema destra, José Antonio Kast. La campagna elettorale è stata contraddistinta dal tema della sicurezza e dall’allarme criminalità, fenomeno associato all’immigrazione irregolare.
Con il 53% dei voti scrutinati, Jara, comunista e rappresentante di una coalizione di centro-sinistra, ha preceduto di poco Kast del Partito Repubblicano: 26,45% contro il 24,46%. Il presidente uscente, Gabriel Boric, si è congratulato con entrambi i contendenti. Al terzo posto si è posizionato l’economista populista Franco Parisi del Partito del Popolo. Grazie a un’indovinata campagna elettorale ha superato l’ultra-liberale Johannes Kaiser, dato per sicuro terzo dai sondaggi. Anche Parisi ha adottato un’agenda di stampo securitario, molto apprezzata dall’elettorato.
Gli omicidi nel Paese sono lievitati del 140% nell’ultimo decennio e i rapimenti sono cresciuti del 76% tra il 2021 e il 2022. Altissimo è il numero delle esecuzioni su commissione, che certificano la trasformazione delle piccole bande locali in organizzazioni malavitose strutturate di elevata pericolosità. Il bacino di “pesca” dei capi, come accade in altre realtà, è costituito da immigrati e residenti nelle periferie più degradate.
I risultati conducono con molte probabilità alla vittoria dell’esponente del Partito Repubblicano, un simpatizzante dichiarato di Pinochet. La destra, presentatasi divisa e con tre differenti candidati, Kast, Kaiser e Matthei, per il ballottaggio ha già annunciato un accordo. La strada che porta al palazzo de ‘La Moneda’, appare in discesa.
“Congratulazioni all’amico José Antonio Kast che ha ottenuto un grande risultato al primo turno delle elezioni presidenziali in Cile. Il 14 dicembre sfiderà al ballottaggio la candidata comunista (non è un modo di dire, è proprio comunista!). Quel giorno servirà l’appoggio di tutti i cileni che credono nella libertà per costruire una nuova grande storia in America Latina. Forza Kast!”, ha scritto sulle sue pagine social l’europarlamentare di Fratelli d’Italia-Ecr Carlo Fidanza, capodelegazione di Fdi e vicepresidente dell’Assemblea parlamentare EuroLat al Parlamento europeo.
Torna alle notizie in home