Attualità

Hot parade

di Redazione -


Sale: La Terza Sedia. Come se già ce ne fossero pochi. Aleggia in Vaticano – ormai da giorni – un nuovo mistero: quello della terza sedia. Non di Fatima, ma di San Pietro. Un giallo degno della penna di Paperoga che ha appassionato la gente che piace alla gente a cui piace essere sempre più realista del (papa) re. Ma proprio quando tutto è perduto, ecco monsieur Macron, mezzo uomo e mezzo ego espanso, che s’è fatto intervistare da Paris Match per dire che non era destinata a lui, la terza sedia e che no, non è stato scacciato malamente da The Don. La sedia sarebbe servita all’interprete allontanato dall’anglofono Zelensky. Ci credete?

Stabile: Abbasso i compiti! Finalmente c’è un ministro che ascolta la voce del popolo, almeno di quello che frequenta la scuola. Abbasso i compiti. A casa, in classe. Dal ministero è arrivata la circolare: lasciateli respirare, ’sti ragazzi. Non tumulateli di lavoro a casa e non mettete interrogazioni e compiti in classe tutti insieme. Lasciateli respirare, ché poi è normale che stanno sempre incazzati, nervosi, ansiosi. Daje, era ora!

Scende: L’ora di religione. Sarà stato pure il Papa della Gente, sarà stato pure amatissimo e, in fondo, è andata così. Epperò succede che in Italia non è mai stato così alto il numero di studenti che ha chiesto, ottenendolo, l’esonero dell’ora di religione. Certo, ci sono gli stranieri o italiani di seconda generazione. Ma la questione è seria e bruciante. Capito, amici cardinali?


Torna alle notizie in home