Sport

Weekend di Sport 19-22 Settembre 2025: Dove e come seguire i migliori eventi in Diretta TV e Streaming

di Francesco Caselli -


Il weekend che va da venerdì 19 a lunedì 22 settembre 2025 si preannuncia ricchissimo di eventi per tutti gli appassionati di sport. Dalle piste di atletica di Tokyo ai campi da tennis di San Francisco; dai palazzetti del volley mondiale alle curve del circuito di Baku, fino al ritorno in campo della Serie A 2025/2026 con il tanto atteso derby Lazio-Roma. Un programma denso di appuntamenti, tutti da vivere in diretta. Ecco la guida completa e aggiornata su come e dove vedere ogni evento sportivo, con orari e piattaforme disponibili per seguire tutto.

Mondiali di Atletica 2025 a Tokyo: sei titoli in palio e Italia protagonista

Sabato 20 settembre prosegue a Tokyo l’edizione 2025 dei Campionati Mondiali di atletica leggera, con un calendario ricco di finali e grande partecipazione azzurra. Saranno ben sei i titoli mondiali in palio durante l’ottava giornata: le due finali della 20 km di marcia, l’eptathlon, gli 800 metri maschili, il getto del peso femminile e il tiro del giavellotto femminile. La giornata si articolerà in due sessioni: una notturna (ora italiana) e una a partire da mezzogiorno. L’Italia si presenta con grandi ambizioni.

Nadia Battocletti cercherà di conquistare una nuova medaglia nei 5000 metri, dopo l’argento ottenuto nei 10.000. Antonella Palmisano, reduce dall’argento nella 35 km, proverà il colpo grosso nella marcia 20 km femminile, mentre Francesco Fortunato punta a una prestazione sorprendente nella stessa distanza maschile. Grande attesa anche per le batterie delle staffette, sia nella 4×100 che nella 4×400, e per la chiusura dell’eptathlon di Sveva Gerevini.

Domenica 21 settembre andrà in scena l’ultima giornata dei Mondiali di atletica 2025, con un programma che culminerà nelle attesissime finali delle staffette, dei 5000 metri maschili, degli 800 metri e del salto in alto femminile.

Per seguire i Mondiali di atletica 2025 in diretta, la sessione notturna sarà trasmessa su Rai 2, mentre la sessione diurna andrà in onda su RaiSportHD dalle ore 12:00 alle 13:30, per poi proseguire su Rai 2. In streaming gratuito sarà disponibile su RaiPlay, mentre per gli abbonati la diretta sarà visibile anche su Discovery+, Eurosport 1 e DAZN.

Laver Cup 2025: il tennis a squadre accende San Francisco

Da venerdì 19 a domenica 21 settembre va in scena la nuova edizione della Laver Cup 2025, torneo di tennis a squadre ispirato alla Ryder Cup di golf. Il Team Europe, guidato dal nuovo numero 1 al mondo Carlos Alcaraz, affronta il Team World nella cornice suggestiva del Chase Center di San Francisco. Il bilancio delle edizioni precedenti vede i tennisti europei in vantaggio con cinque successi contro i tre del resto del mondo. L’ultima edizione, nel 2024, è stata vinta dal Team Europe con il punteggio di 13-11, al termine di una battaglia equilibratissima. Il format prevede partite singolari e di doppio che assegnano un punteggio crescente giorno dopo giorno.
La Laver Cup 2025 sarà trasmessa in esclusiva su Eurosport e in streaming su Discovery+, piattaforme di riferimento per tutti gli appassionati di tennis. Inoltre, contenuti esclusivi e dietro le quinte saranno disponibili sul sito ufficiale del torneo, registrandosi gratuitamente come Laver Cup Insider.

Mondiali di Pallavolo Maschile 2025: l’Italia sfida l’Argentina per continuare il sogno

Dopo la vittoria per 3-0 sull’Ucraina, l’Italia del volley ha evitato una precoce eliminazione e si prepara a disputare una nuova partita da dentro o fuori ai Mondiali di pallavolo maschile 2025. Domenica 21 settembre, alle ore 9:30 italiane, gli azzurri scenderanno in campo contro l’Argentina, con l’obiettivo di accedere alla fase successiva del torneo. La squadra di Ferdinando De Giorgi, guidata in campo dal capitano Simone Giannelli, è chiamata a confermare i progressi visti nell’ultimo match, ritrovando gioco e fiducia in una fase cruciale del campionato. La partita tra Italia e Argentina sarà trasmessa in diretta TV sulla Rai, mentre per chi preferisce il digitale, sarà disponibile in streaming gratuito su RaiPlay. Gli abbonati potranno seguirla anche su DAZN e sulla piattaforma ufficiale VBTV.

Formula 1 2025: il GP di Baku tra velocità e strategia

Torna lo spettacolo della Formula 1 con il Gran Premio di Baku, diciassettesima tappa del campionato mondiale 2025. Il circuito cittadino dell’Azerbaigian è uno dei più affascinanti e imprevedibili del calendario, con rettilinei velocissimi alternati a curve strette e muri ravvicinati. Charles Leclerc, dopo quattro pole consecutive su questo tracciato senza però riuscire a vincere, punta al riscatto. Saranno della partita anche Lewis Hamilton, Lando Norris e Oscar Piastri, in lotta per la leadership mondiale con il campione in carica Max Verstappen.

Sabato 20 settembre si disputeranno le prove libere alle 10:30 e le qualifiche ufficiali alle 14:00. La gara si terrà domenica 21 settembre alle ore 13:00. Il GP di Baku 2025 sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Uno e Sky Sport F1, e in streaming su NOW e Sky Go, piattaforme riservate agli abbonati.

Serie A 2025/2026: il derby Lazio-Roma accende la quarta giornata

La Serie A 2025/26 torna protagonista dopo la sosta europea, con il quarto turno di campionato. Il big match del weekend è l’attesissimo derby capitolino Lazio-Roma, in programma domenica 21 settembre alle 12:30 per ragioni di ordine pubblico. Si parte però già da venerdì 19 settembre con l’anticipo tra Lecce e Cagliari in programma alle 20:45. Sabato spazio a Bologna-Genoa alle 15:00, a Verona-Juventus alle 18:00 e a Udinese-Milan alle 20:45, quest’ultimo in co-esclusiva tra DAZN e Sky.

Domenica, dopo il derby, si proseguirà con Torino-Atalanta e Cremonese-Parma alle 15:00, Fiorentina-Como alle 18:00 (visibile anche su Sky), e si chiuderà la giornata con Inter-Sassuolo alle 20:45.

Lunedì 22 settembre toccherà invece a Napoli-Pisa, in campo alle 20:45 su DAZN e Sky Sport.

Tutte le partite della Serie A 2025/26 saranno visibili su DAZN, fatta eccezione per le tre partite indicate che saranno trasmesse anche in co-esclusiva su Sky e in streaming su NOW. Gli abbonati Sky potranno usufruire anche del servizio Sky Go per seguire i match su smartphone, tablet o PC.

Un weekend pieno di emozioni attende gli sportivi italiani. Atletica, calcio, tennis, volley e motori: ogni disciplina è pronta a offrire spettacolo e adrenalina. Basta scegliere il proprio sport preferito, sintonizzarsi sul canale giusto e godersi lo spettacolo.


Torna alle notizie in home