Cronaca

Alluvione ad Agrigento, dispersa una donna

di Redazione Web -


Alluvione a Favara (Agrigento) – una donna di 30 anni risulta dispersa dopo il nubifragio: strade trasformate in fiumi, ricerche in corso

Un violento nubifragio ha colpito ieri sera Favara, in provincia di Agrigento, trasformando le strade in veri e propri torrenti e causando gravissimi disagi. Una donna di 30 anni risulta dispersa: secondo le prime ricostruzioni, si trovava a bordo della sua auto quando è stata sorpresa dalla pioggia torrenziale. La vettura, rimasta impantanata nel fango, è stata rapidamente circondata dall’acqua. La giovane avrebbe tentato di mettersi in salvo uscendo dal mezzo, ma è stata travolta dalla corrente.

Alluvione ad Agrigento, una donna dispersa: le ricerche

Immediatamente sono scattate le operazioni di ricerca: sul posto lavorano i vigili del fuoco con squadre specializzate e sommozzatori, supportati anche dalla protezione civile. L’attenzione si concentra su un convogliatore di acque piovane che attraversa via Sottotenente Bosco, la zona in cui si è verificato l’incidente. Si tratta di un canalone che per un tratto corre coperto e che, nelle scorse ore, i vigili hanno ispezionato entrando all’interno per verificare se la donna possa essere stata trascinata dalla forza dell’acqua.

La situazione a Favara e nei comuni limitrofi resta complessa. In pochi minuti, sulla cittadina agrigentina si è abbattuta una quantità d’acqua eccezionale che ha mandato in tilt il sistema fognario. Le vie principali si sono allagate diventando impraticabili e numerose abitazioni hanno subito danni. Anche ad Agrigento e nella frazione costiera di San Leone si registrano strade sommerse dall’acqua, con diverse famiglie rimaste bloccate in casa e costrette a chiedere aiuto.

Particolarmente critica anche la situazione a Sciacca, altro centro dell’Agrigentino colpito dal maltempo. Qui il sindaco Fabio Termine ha disposto la chiusura delle scuole con un’ordinanza urgente. “Le condizioni meteorologiche registrate oggi, ben più violente di quelle previste nei bollettini dei giorni scorsi – ha spiegato il Comune – hanno reso necessario il provvedimento per tutelare la sicurezza di studenti e personale scolastico”.

Al momento, le ricerche della donna proseguono senza sosta. Vigili del fuoco e soccorritori stanno setacciando ogni possibile via di deflusso delle acque. L’intera comunità di Favara è in apprensione, sperando in un ritrovamento positivo, mentre l’Agrigentino fa la conta dei danni di un’altra giornata segnata dall’emergenza maltempo.


Torna alle notizie in home