L'identità: Storie, volti e voci al femminile



Attualità

Roma, oggi la manifestazione nazionale per Gaza: corteo e piano sicurezza

di Eleonora Ciaffoloni -


Roma si appresta a vivere una giornata di forte mobilitazione: oggi la Capitale ospiterà il corteo nazionale a sostegno della Palestina contro il genocidio a Gaza. Dopo le manifestazioni spontanee di mercoledì sera, scattate subito dopo la notizia del blocco della Flotilla e che hanno visto migliaia di persone riversarsi nelle strade del centro, l’appuntamento di oggi è destinato a richiamare un numero ancora più alto di partecipanti.

Oggi a Roma la manifestazione nazionale per Gaza: attesa una partecipazione massiccia

Il preavviso depositato dagli organizzatori parla di circa 20mila presenze, ma le previsioni indicano un’affluenza ben più consistente. In piazza saranno presenti sigle pro-palestinesi, sindacati di base, collettivi studenteschi e realtà sociali provenienti da diverse città italiane.

Sicurezza ai massimi livelli

La Questura di Roma per la manifestazione di oggi ha predisposto un dispositivo di sicurezza imponente. Saranno impiegati rinforzi da altre città, con una stretta particolare sulla concessione di permessi e congedi al personale delle forze dell’ordine fino al 6 ottobre. I controlli riguarderanno i punti di accesso alla Capitale — caselli autostradali, stazioni ferroviarie e fermate della metropolitana — oltre ai luoghi considerati più sensibili, come ambasciate e consolati legati a Israele e spazi della comunità ebraica.

Il questore Roberto Massucci ha parlato di un approccio improntato al “massimo rigore”, con l’obiettivo di prevenire infiltrazioni e garantire lo svolgimento pacifico della manifestazione. In caso di tensioni, non è escluso l’impiego di mezzi del reparto mobile dotati di idranti.

Il percorso del corteo

L’appuntamento è fissato per le 14:30 a Porta San Paolo, da cui partirà il corteo. Il percorso si snoderà lungo alcune vie centrali e simboliche della città:

  • viale della Piramide Cestia
  • piazza Albania
  • viale Aventino
  • piazza di Porta Capena
  • via di San Gregorio
  • via Celio Vibenna
  • piazza del Colosseo
  • via Labicana
  • via Merulana

L’arrivo è previsto in piazza San Giovanni, tradizionale punto di arrivo delle grandi mobilitazioni romane.


Torna alle notizie in home