L'identità: Storie, volti e voci al femminile Poltrone Rosse



Sport

Il nuovo stadio della Fiorentina non sarà pronto per i 100 anni del club

Il cantiere non si chiude l'anno prossimo, i lavori finiranno nel 2029. La sindaca: "Siamo dispiaciuti per i ritardi"

di Giovanni Vasso -


Il nuovo stadio della Fiorentina non sarà pronto per i cento anni del club viola. Una doccia fredda sui tifosi gigliati, e pure sul club di Rocco Commisso, che s’aspettavano di festeggiare il primo secolo di storia viola nella nuova casa. Ma non andrà così, i lavori vanno a rilento e il Comune s’è scusato per i disagi. La sindaca di Firenze, Sara Funaro, ha espresso dispiacere per i ritardi beccandosi anche le critiche, in una nota, dell’ex consigliere regionale della Lega, ma soprattutto ex calciatore nonché icona della Viola anni ’80, Giovanni Galli.

Lo stadio della Fiorentina non sarà pronto per i cento anni

La sindaca Sara Funaro ha espresso il dispiacere del Comune di Firenze per il flop e i ritardi. “Oggi noi ci concentriamo sul cronoprogramma che dopo la variante sarà ufficiale con la determina dalla settimana prossima. Con la Fiorentina ci siamo sentiti prima di comunicare il cronoprogramma, ci siamo visti e continueremo ovviamente a confrontarci”, ha spiegato la prima cittadina fiorentina. Che ha aggiunto: “La prima a essere dispiaciuta sono io perché l’auspicio di avere la curva utilizzabile per il centenario era un auspicio mio personale per la città, per la Fiorentina e per tutti i tifosi. Con i ritardi, e con tutta una serie di contingenze che ci sono state, questo non è stato possibile”.

Se tutto va bene, si “chiude” nel 2029

I tifosi viola dovranno aspettare tre anni dopo il centenario per il nuovo stadio della Fiorentina: “Oggi abbiamo un dato oggettivo, che avremo la fine dei lavori nel 2029, e un problema, un ritardo che si è generato nella parte che riguarda il primo lotto – ha aggiunto Funaro – Sono abituata a prendermi le responsabilità, come è giusto che sia quando si svolge un’attività amministrativa, e a comunicare quelli che sono gli elementi di criticità. La notizia di oggi è che nel 2029 c’è la fine dei lavori. Nel mezzo abbiamo avuto questo ritardo e ovviamente lavoreremo per festeggiare nel miglior modo possibile il centenario”.

Il tackle della bandiera Giovanni Galli

È durissima l’uscita dell’ex portiere viola Galli: “Doccia fredda sulla Fiorentina, i suoi tifosi e tutti noi che, giustamente, già assaporavamo l’idea di poter festeggiare nel 2026 il prestigioso traguardo dei cento anni di attività calcistica dei viola nel luogo più consono, ovvero nella propria casa: lo stadio. Invece la sindaca Funaro, (guarda caso dieci giorni dopo le elezioni regionali!) arrampicandosi su specchi sempre più scivolosi, si scusa, addossando la colpa ad altri, rilevando candidamente che ci sono dei ritardi e che quindi la festa non s’ha da fare citando una frase di manzoniana memoria che ben si addice alla circostanza”. Il giudizio è durissimo: “Insomma, da Nardella a Funaro il passo è talmente breve che non ci siamo nemmeno accorti del cambio, tanta è ugualmente palese e grave l’incompetenza nella gestione amministrativa”.


Torna alle notizie in home