L'identità: Storie, volti e voci al femminile Poltrone Rosse



Cultura & Spettacolo

Frida Opera Musica – Teatro Brancaccio in Roma

di -


di Hilly74

Una vita segnata da sofferenze fisiche quella di Frida Kahlo, sin dall’infanzia a causa della spina bifida e poi all’età di 18 anni per un grave incidente d’autobus che le provocò lesioni permanenti. Una donna che tramutò il dolore fisico in espressione artistica diventando una celebre pittrice, nata in un sobborgo di Città del Messico.

In Frida Opera Musical, Federica Butera interpreta Frida, in scena al Teatro Brancaccio di Roma dal 13 al 23 novembre, una produzione italiana in collaborazione con la Casa Azul – Museo Frida Kahlo e il Museo Diego Rivera Anahuacalli di Città del Messico, con il patrocinio dell’Ambasciata del Messico in Italia. Lo spettatore viene immerso nel Messico post-rivoluzionario, tra fermenti ideologici, arte murale, influenze europee e figure chiave come Zapata, Trotsky, Breton, Tina Modotti. Lo spettacolo è un viaggio corale nel cuore di un’epoca segnata dal desiderio di cambiamento, in cui Frida vive con autenticità nell’intensità di un amore con Diego Rivera, interpretato da Andrea Ortis, tormentato da numerosi tradimenti del marito.

Donna forte, affronta il dolore fisico e la morte con coraggio e determinazione, trovando soluzioni che siano non solo efficaci, ma anche intense di significato, senza diventare vittima della vita, ma affermando con coraggio la propria sofferenza, senza edulcorarli. Per una gamba malformata che ha difficoltà di movimento, Frida indossa bellissime gonne che la coprono e balla comunque. Si copre di gioielli ed è lei stessa la sua migliore opera d’arte. E allo stesso modo porta con vanto le proprie particolarità, come le sopracciglia e i baffi, seguendo il suo stile e non i dettami della società. Nonostante la vita l’avesse posta davanti a situazioni dolorose lei non si arrese mai: per questo è entrata nell’immaginario collettivo incarnando forza, femminilità e resilienza. Un musical potente e visionario che intreccia arte, rivoluzione e passione. 


Torna alle notizie in home