Crosetto affonda Fico: la verità sulla barca a Nisida
Il ministro della Difesa svela tutto: quanto ha pagato e come ha ottenuto il posto per il suo gozzo
Crosetto fa colare a picco Roberto Fico. Il ministro alla Difesa, rispondendo a un’interrogazione parlamentare, ha confermato le accuse che piovevano già da settimane sul capo, anzi sul gozzo, dell’ex presidente della Camera. Sì, la barca era ormeggiata in un’area militare. Sì, il prezzo non era di certo proibitivo: 550 euro l’anno. Le parole di Guido Crosetto hanno di fatto infiammato le ultime ore della già effervescente campagna elettorale per le Regionali in Campania. E da Fratelli d’Italia arriva un fuoco di fila proprio contro il candidato del campo largo.
Crosetto affonda Fico: ecco la verità sull’ormeggio della barca
La versione del ministro della Difesa fornisce dati, cifre e circostanze sul caso della barca. Crosetto ha affondato, letteralmente, Fico: “E’ stato appurato che l’ormeggio dell’imbarcazione dell’onorevole Roberto Fico è avvenuto successivamente alla sua nomina a presidente della Camera dei deputati, in ragione di richiesta di parte del 2018, per poter disporre di un posto barca in un’area sorvegliata e controllata militarmente, per esigenze di sicurezza personale”. E ancora: “Tale concessione è stata rinnovata annualmente, senza soluzione di continuità, anche dopo la fine del mandato. I criteri per l’affiliazione all’Associazione sportiva dilettantistica e l’eventuale assegnazione dei posti nello specchio d’acqua relativo al distaccamento di Nisida”.
Quanto ha pagato l’ex presidente che andava in giro in bus
“La concessione del posto barca – ha ricordato Crosetto sul caso Fico -, prima in virtù della carica istituzionale e poi di istanza associativa (socio sostenitore) si è basato sulle facoltà discrezionali del Comandante pro tempore dell’Accademia”. Altro che anti-casta. “Ho dato disposizione al fine di approfondire l’esistenza di casi analoghi in altre aree simili in Italia, di tutte le forze armate, e di ricevere informazioni dettagliate rispetto ai costi in aree simili ed al bilancio dell’associazione”, ha tuonato il Ministro. Che ha concluso: “La quota annua, regolarmente corrisposta dall’onorevole Fico risulta essere, in media, di circa 550 euro”.
Torna alle notizie in home