Musica

Addio a Rick Davies, muore il fondatore dei Supertramp

L'annuncio della band: da dieci anni lottava contro un mieloma

di Giovanni Vasso -


Lutto nel mondo del rock: addio a Rick Davies, cofondatore dei Supertramp. Aveva 81 anni e da tempo lottava contro il mieloma. L’annuncio, pubblicato in una nota diffusa dagli account ufficiali della storica band, è arrivato nelle scorse ore. Davies è spirato in casa sua, nel Long Island, nella giornata di sabato scorso.

Addio a Rick Davies, ha fondato i Supertramp

Era nato a Swindon, in Inghilterra, nel 1944 e si era formato, in termini musicali, alla grande scuola del jazz, del blues e del rock. A fargli scattare la scintilla era stato Gene Krupa e la sua Drummin’ Man. La svolta nel 1970, a 26 anni, quando insieme a Roger Hodgson decise di formare la band che poi avrebbe collezionato successi e segnato, in maniera indelebile, un’epoca irripetibile nella storia della musica quando accanto a loro arrivarono anche Dougie Thomson, Bob Siebenberg e John Helliwell. L’epopea dei Supertramp durò dieci anni: dal 1973 fino al 1983. In mezzo decine di hit e pietre miliari della musica, da Dreamer a Goodbye Stranger fino a Breakfast in America, album che nel 1980 gli valse, a Davies e ai Supertramp, la nomina ai Grammy.

La lunga malattia

Rick Davies avrebbe dovuto ri-unirsi alla band per il tour europeo da venticinque date dei Supertramp del 2015 ma una diagnosi terribile glielo impedì: mieloma multiplo. Una lotta lunghissima, durata quasi dieci anni. Che non l’aveva tenuto del tutto lontano dal palco, essendosi esibito talora con alcuni amici d’infanzia e la sua vecchissima band: i Ricky and the Rockets. “Rick è mancato nella sua casa di Long Island il 5 settembre. Abbiamo avuto il privilegio di conoscerlo e di suonare con lui per oltre cinquant’anni. Porgiamo le nostre più sincere condoglianze a Sue Davies”, hanno scritto in una nota, citata dal Guardian, i Supertramp.


Torna alle notizie in home