Ai e robot sostituiscono i rider in Svizzera
L'esperimento a Zurigo: ecco i robot di Rivr e Just Eat
La dura vita dei rider: adesso Just Eat, in Svizzera, sperimenta la consegna di pasti a domicilio coi robot. L’iniziativa arriva in collaborazione con l’azienda di robotica elvetica Rivr, si comincia da Zurigo. Poi, se le cose andranno bene, chissà dove potranno arrivare i robot. Magari in tutta Europa.
Robot e Ai al posto dei rider
I robot sono capaci di salire le scale e di districarsi tra i dedali urbani e le stradine delle città, spiegano da Rivr. Ma non basta. Perché, dotati di una bandierina e rotelle, sono capaci di viaggiare fino a quindici chilometri orari. Hanno un vano “bagagliaio” da quaranta litri. Sono guidati da un’intelligenza artificiale e non temerebbero gli agenti atmosferici: né la pioggia e nemmeno la neve fermeranno la “corsa” dei robot rider di Just Eat che, dalla Svizzera, si preparano a conquistare l’Europa.
L’annuncio di Rivr
È stata proprio la società svizzera ad annunciare la sperimentazione sul suo sito internet: “Insieme a Just Eat Takeaway.com stiamo lavorando a una nuova generazione di consegne robotizzate, a partire dalla Svizzera: prevediamo d’introdurre altri robot in altre città europee entro la fine dell’anno, con una potenziale espansione nei negozi al dettaglio e nei minimarket”. Tra i primi ristoranti ad aderire c’è Zekis World di Oerlikon. Per il primo mese di sperimentazione, i robot rider in Svizzera saranno seguiti da vicino poi andranno da soli, liberi di scorrazzare per la città a consegnare cibo da asporto ai clienti che ne faranno richiesta. Se tutto andrà bene, la sperimentazione si allargherà anche fuori dalla Confederazione elvetica.
Torna alle notizie in home