L'identità: Storie, volti e voci al femminile Poltrone Rosse



Tecnologia

Apple rilascia iOS 26.1: tutte le novità del nuovo aggiornamento

di Roberta Rizzo -


Apple ha reso disponibile iOS 26.1, il primo grande aggiornamento del sistema operativo lanciato lo scorso giugno. Anche se non introduce ancora la nuova Siri potenziata da Apple Intelligence, questa versione porta numerosi miglioramenti grafici, funzionali e di sicurezza che rendono l’esperienza utente più fluida e coerente.

Nuovo look con la modalità Liquid Glass “Opaco”

La novità visiva più evidente riguarda la modalità Liquid Glass, ora affiancata dall’opzione “Opaco”. L’utente può scegliere tra un aspetto più trasparente o uno più denso e meno riflettente, ideale per migliorare la leggibilità in ambienti luminosi. L’effetto di luce intorno alle icone è stato ridotto per rendere i colori più naturali e uniformi. Anche lo sfondo predefinito è stato aggiornato, con una nuova immagine ufficiale di iOS 26.

Interfaccia più coerente e accessibilità migliorata

Apple ha puntato molto sulla coerenza grafica: titoli e intestazioni nelle impostazioni sono ora allineati a sinistra, una scelta che migliora la leggibilità su tutti i dispositivi. Lo stesso vale per i nomi delle cartelle nella schermata Home.
In Accessibilità arriva una nuova funzione chiamata Bordi display, che evidenzia tutti i pulsanti sullo schermo per chi preferisce riferimenti visivi più chiari. Inoltre, è stato introdotto un sistema automatico per installare in background gli aggiornamenti di sicurezza, senza doverli avviare manualmente.

Aggiornamenti per Telefono, Orologio e Fotocamera

L’app Telefono permette ora di disattivare la vibrazione automatica quando si risponde o si chiude una chiamata. Il tastierino numerico è stato ridisegnato con il nuovo stile Liquid Glass.
Nell’app Orologio, la funzione per fermare le sveglie è più sicura: bisogna scorrere per interromperle, evitando errori accidentali.
La Fotocamera può finalmente essere disattivata dalla schermata di blocco, impedendo aperture involontarie tramite lo swipe verso sinistra.

Lingue e funzioni intelligenti

Anche se la Siri basata su Apple Intelligence arriverà in una versione futura, iOS 26.1 amplia il numero di lingue supportate per la traduzione e il riconoscimento vocale. Gli AirPods ottengono la traduzione simultanea in tempo reale in più lingue, tra cui italiano, giapponese e coreano.

Miglioramenti per Musica, TV, Foto e Safari

In Apple Music è possibile cambiare brano con un semplice swipe sul titolo della canzone. L’app TV riceve una nuova icona colorata in linea con lo stile Liquid Glass.
In Foto, l’interfaccia è più chiara e intuitiva, con un controllo video più preciso e menu riorganizzati. Safari guadagna una barra inferiore più ampia e leggibile, migliorando l’usabilità su schermi di diverse dimensioni.

Compatibilità e installazione

iOS 26.1 è un aggiornamento di rifinitura che punta sulla coerenza visiva, sulla sicurezza automatica e su piccole ma preziose novità pratiche. Non una rivoluzione, ma un passo avanti importante verso un sistema operativo più elegante, stabile e attento ai dettagli.


Torna alle notizie in home