Nordio, Lega, carceri, Vesuvio, De Luca ecc: le top news
E poi Doualla, l'Alaska di Trump e Putin, la "liquida" Azione di Calenda, eccetera
Nordio, la Lega, Fratelli d’Italia e le Regionali alle porte, in Italia molte leggi e i buchi che creano, le carceri bollenti, Doualla e la Generazione Alpha, l’Alaska, gli influencer di cui fare a meno, l’Italia che brucia e altro ancora: dieci nomi e fatti tra le pieghe della informazione tradizionale o in Rete e sui social, top news da approfondire.
Il ministro nella bufera, quello tirato per la giacchetta, l’Italia che non funziona
Carlo Nordio, nel ministero di via Arenula costantemente nella bufera – vedi il caso del sottosegretario Andrea Delmastro – punta a mettere sotto l’ombrello del segreto di Stato la sua capogabinetto Giusi Bartolozzi, a rischio per il caso Almasri. Può metterci una pezza solo la premier Giorgia Meloni.
Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi preferirebbe continuare a coltivare come fa da anni la sua Irpinia ma i rumors lo rimettono nel calderone dei possibili candidati governatori di tutta la Campania. Sarebbe il nome giusto, si dice, per sbaragliare Roberto Fico. In campo solo se De Luca ingoierà il boccone amaro 5Stelle.
L’Italia ha tanto che non funziona: se ne accorge pure Fratelli d’Italia con la senatrice Susanna Donatella Campione dopo il femminicidio di Hayat Fatimi a Foggia: le procedure del Codice Rosso in vigore da sei anni fanno acqua e non hanno fermato l’ex compagno. Un’altra rogna per Nordio che dovrà risponderne in Parlamento.
La Lega che tiene punto, Azione che non ha previsto le cafonerie, i 5Stelle ibridi
La Lega tiene punto nel Veneto, ormai fortino e serbatoio di voti che Matteo Salvini punta a valorizzare al massimo. Anche il centrodestra, come le prove continue di campo largo nel centrosinistra, si fa laboratorio di tensioni e veleni. Assai complicato convincere 160 sindaci a fare voti per qualcuno diverso da Zaia.
La “liquida” Azione di Calenda non ha previsto per tempo le cafonerie di un video registrato negli uffici della Regione Campania: artefice la discussa tiktoker Rita De Crescenzo, complice il suo consigliere Pasquale Di Fenza. Un geometra che- lo dice il suo curriculum vitae – va spesso allo stadio.
Giuseppi Conte mantiene i 5Stelle spina nel fianco del Pd di Elly Schlein, decidendo a suo piacimento pure di indossare la toga del giudice. Il leader degli ex grillini – senza essere spernacchiato da alcun dem – è arrivato a farsi dare le carte di indagine da Matteo Ricci per benedirlo candidato nelle Marche.
Il Vesuvio che brucia, le carceri bollenti, l’Alaska “nel” vertice, Doualla che vince
Brucia da martedì il Parco del Vesuvio, le fiamme si mangiano boschi e pinete. E De Luca ottiene subito dal ministro Musumeci lo stato di mobilitazione nazionale della Protezione Civile. Un governatore bravo come pochi, quello campano, a chiedere ed ottenere da un governo che sbertuccia ogni giorno.
Le carceri sono veramente bollenti e ci si continua a morire: non solo un titolo giornalistico, lo gridano solo i Radicali. A Messina la Procura indaga su sette diversi livelli di responsabilità nell’istituto cittadino dopo il suicidio di Stefano Argentino. Una catena di controllo indiziata di non aver ingranato.
Dopo l’idea di Roma, Trump e Putin si vedranno a Ferragosto in Alaska. Una scelta non a caso: al largo e nei dintorni di Bering il 13 per cento del petrolio globale, riserve di gas, miniere di oro e argento e le possibili rotte marittime che investono flussi commerciali notevoli coinvolgendo 8 miliardi di persone.
Sulle pagine dei media come una stella di San Lorenzo, la 15enne Kelly Doualla ci ha fatto vincere l’oro agli Europei Under 20 di atletica. Corre come un treno, non guadagna come Jannik Sinner, in “quei” giorni “azzanna” chi prova a correggerla, appartiene alla Generazione Alpha e ha la pelle nera.
Torna alle notizie in home