Sinner e il presidente FITP Binaghi ricevuti da Papa Leone XIV
Questa mattina, un evento di grande significato ha visto protagonisti il numero uno del tennis mondiale, Jannik Sinner, e il presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP), Angelo Binaghi, che sono stati accolti in udienza privata dal nuovo Papa, Sua Santità Leone XIV.
A rendere ancora più speciale l’occasione, la presenza delle rispettive famiglie: sia quella del giovane campione altoatesino, ormai figura di spicco nello sport internazionale, sia quella del presidente federale, simbolo della crescita e della promozione del tennis italiano negli ultimi anni.
L’incontro ha rappresentato non solo un momento di riconoscimento per i risultati sportivi raggiunti da Sinner, ma anche un segnale della sempre maggiore attenzione che il mondo ecclesiastico rivolge allo sport come strumento di valori condivisi, dialogo e coesione sociale.
La visita al Vaticano di Sinner e Binaghi ha sottolineato il legame tra sport, fede e famiglia, e ha evidenziato l’importanza della figura del nuovo Papa Leone XIV, che fin dall’inizio del suo pontificato ha dimostrato grande interesse verso le nuove generazioni e le loro passioni.
Intanto a Roma continua il torneo degli Internazionali BNL d’Italia: ieri il numero uno al mondo ha battuto nel match degli ottavi l’argentino Francisco Cerundolo, accedendo così ai quarti di finale. Insieme ai quarti ci sarà anche l’altro italiano ancora in corsa per il singolare maschile Lorenzo Musetti, in campo oggi.
Torna alle notizie in home