Attualità

Trenitalia ancora nel caos: guasto nell’Alta Velocità, tratta Roma-Napoli bloccata

di Francesca Petrosillo -


Nuovo venerdì, ennesimo venerdì nero. Anche questa volta le Ferrovie dello Stato sono riuscite a dare il peggio… Questa sera, l’Alta Velocità Roma-Napoli si è trasformata nell’ennesimo incubo ferroviario: un guasto tra Salone e Labico ha causato ritardi superiori alle due ore. Due ore di attesa, di informazioni vaghe e di passeggeri esasperati, lasciati a marcire senza alcuna certezza, alcuni anche a vagare verso la stazione più vicina per avere la possibilità di “tornare indietro”. I treni Alta velocità sono deviati sulle linee convenzionali Roma-Napoli via Formia e Cassino con allungamenti dei tempi di viaggio.
Eppure, nella teoria, l’Alta Velocità sarebbe dovuta essere il fiore all’occhiello dell’efficienza italiana. Peccato che la realtà sia fatta di treni bloccati nel nulla, senza aria condizionata, senza rimborsi adeguati e con il solito scaricabarile di responsabilità. Il paradosso? In due ore, alcuni treni hanno percorso dieci chilometri. Più lento di una bicicletta, ma con il costo di un biglietto che sfiora il furto legalizzato.
Trenitalia, si è limitata alle solite dichiarazioni di circostanza, mentre migliaia di persone restavano in balia del nulla. Nessuna pianificazione alternativa, nessuna assistenza.
Nel frattempo, i pendolari e i viaggiatori occasionali continuano a pagare il prezzo di un servizio che dovrebbe essere d’eccellenza ma che si rivela, sempre più spesso, un disastro su rotaia. Insomma oggi per chi dopo le 17:30 ha intrapreso il viaggio della speranza verso il sud, faceva prima ad andare a piedi…


Torna alle notizie in home