Ciro Grillo: oggi attesa la sentenza per il processo di violenza sessuale di gruppo
Ciro Grillo
Oggi è il giorno decisivo per il processo che vede imputato Ciro Grillo insieme a tre amici (Edoardo Capitta, Vittorio Lauria e Francesco Corsiglia) con l’accusa di violenza sessuale di gruppo nei confronti di una studentessa italo-norvegese. I fatti contestati risalgono alla notte tra il 16 e il 17 luglio 2019, in una villa a Porto Cervo, nella residenza estiva della famiglia Grillo. La studentessa denuncia che dopo una serata in discoteca sarebbe avvenuta la violenza.
Le richieste di accusa e difesa
Il pubblico ministero, il procuratore Gregorio Capasso, ha chiesto una condanna a 9 anni di reclusione per tutti e quattro gli imputati, ritenendo “inattendibili” le loro versioni, ritenute anche modificate durante le varie delle indagini e del procedimento. Dal canto suo, la difesa sostiene che il rapporto sessuale sia stato consensuale e punta sulla non credibilità della presunta vittima.
Caso Ciro Grillo, oggi al via l’udienza
L’udienza è iniziata questa mattina alle 10:30 presso il Tribunale di Tempio Pausania. Dopo le ultime controrepliche dei difensori, il collegio giudicante (presidente Marco Contu, con i giudici Marcella Pinna e Alessandro Cossu) si ritirerà in camera di consiglio per deliberare il verdetto. Una condanna porterebbe all’applicazione della pena richiesta: 9 anni per ciascuno degli imputati. Il caso ha suscitato grande attenzione mediatica non solo per la notorietà della famiglia Grillo, ma anche per la delicatezza e complessità legale e umana della vicenda. L’avvocata Giulia Bongiorno, che assiste la presunta vittima, ha parlato di “una denuncia difficile” e ha auspicato una sentenza che riconosca il valore della scelta di denunciare. Con la camera di consiglio che si chiuderà a breve per deliberare, la sentenza attesa oggi rappresenta il punto finale del processo di primo grado.
Torna alle notizie in home