I treni diventano smart: ecco l’intesa Mercitalia-Pjm
I treni viaggiano (grazie) al digitale: Mercitalia Intermodal, società del polo logistica del Gruppo Fs, ha reso noto di aver siglato un’intesa con Pjm. “Innovazione e digitalizzazione sono due dei fattori chiave del nostro piano strategico 2025-2029 – ha spiegato Sabrina De Filippis, amministratore delegato di Mercitalia Logistics – che prevede investimenti dedicati alla digitalizzazione, grazie anche a progetti innovativi come lo smart train. Ci impegniamo costantemente ad adottare tecnologie all’avanguardia per ridurre in maniera significativa l’impatto ambientale delle operazioni logistiche, garantendo al contempo un servizio di alta qualità. Lo smart train è uno dei progetti che permetteranno a Mercitalia Logistics di diventare uno dei protagonisti dei processi logistici europei, contribuendo all’evoluzione della logistica globale”.
L’alleanza tra Mercitalia e Pjm verte sulle nuove tecnologie smart per gestire la circolazione dei treni merce. In particolare, l’obiettivo sarà dotare del sistema digitale WaggonTracker ben 600 vagoni intermodali. Un programma che partirà quest’anno per concludersi nel 2027. Il sistema offrirà la possibilità di controllare in tempo reale lo stato dell’impianto frenante, la stabilità del carico, la composizione del treno e l’eventuale rischio deragliamenti. I dati viaggeranno su interfacce aperte per il tramite di connessioni criptate, per difendere appunto i treni, mentre le comunicazioni potranno avvenire grazie a un sistema radio locale che verrà istallato a bordo dei treni stessi. Si punta, con l’accordo tra Mercitalia e Pjm, a ridurre i tempi di preparazione dei treni, ottimizzare la gestione degli asset e la manutenzione grazie alle strategie predittive, aumentando così l’affidabilità e minimizzando gli stop in officina.“Le aziende di logistica ferroviaria – ha sottolineato Günter Petschnig, AD di PJ Monitoring a proposito dell’accordo con Mercitalia – si trovano ad affrontare un contesto economico estremamente difficile. I treni merci digitali e automatizzati forniscono l’efficienza, l’economicità, la disponibilità e la prevedibilità richieste. Con le funzioni dello smart train, i detentori di carri beneficiano già oggi di molteplici vantaggi e sono inoltre perfettamente attrezzati per le tecnologie future come il Dac. Aziende all’avanguardia come Mercitalia Intermodal – ha concluso Petschnig – promuovono l’innovazione e gli sviluppi tecnologici, aumentando così la competitività di un trasporto merci su rotaia rispettoso dell’ambiente”.
Torna alle notizie in home