LA GHIGLIOTTINA – QUANDO LASCIARE IL CELLULARE ALLA FIGLIA DI 5 ANNI COSTA SALATO
Attenzione a lasciare il cellulare nelle innocenti manine di una bimba di cinque anni: potrebbe svuotarvi la carta di credito. E’ proprio quello che è successo a una giovane mamma americana, che mentre guidava la macchina ha dato il suo smartphone alla figlioletta per giocare. Poi ha ricevuto una notifica di una spedizione Amazon per l’ammontare di 2.700 euro. E non si ricordava di aver fatto un tale esoso acquisto. Infatti era stata la figlia di cinque anni. L’ha scoperto scorrendo la cronologia degli acquisti: diverse moto da cross elettriche, una jeep giocattolo, da guidare veramente, e pure degli stivali da cowboy. Giochi comprati dalla pargoletta dopo averli visti al parco. Il sogno di tutti i bambini: esprimo un desiderio e lo esaudisco subito, con un semplice clic sul cellulare. Il tutto è successo perché la donna alla guida era convinta che la figlia si stesse svagando con i vari giochi installati appositamente sullo smartphone. L’errore è stato non mettere dei blocchi alle varie app, come quella per gli acquisti online, per l’appunto. Ma l’errore più grave è stato sottovalutare l’abilità della bambina con il cellulare. E il fatto che a quell’età non si ha ancora alcuna cognizione del valore del denaro (per fortuna).
Torna alle notizie in home