Sfuma il vertice Trump-Putin a Budapest, nuovi raid sull’Ucraina
La Casa Bianca, ha fatto sapere che i due presidenti “non si vedranno a breve”
Sfuma, almeno per ora, l’atteso vertice tra Donald Trump e Vladimir Putin che avrebbe dovuto tenersi a Budapest nelle prossime settimane. A confermarlo è stata la Casa Bianca, precisando che i due presidenti “non si vedranno a breve”. La decisione giunge in un momento di forte tensione diplomatica, aggravata dal rifiuto del ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov di prendere in considerazione una tregua immediata nel conflitto in Ucraina.
Ucraina, non solo Trump Putin. Salta anche l’incontro Lavrov-Rubio
Il mancato incontro rappresenta un duro colpo per gli sforzi di mediazione intrapresi negli ultimi mesi da alcuni paesi europei. Tra questi l’Ungheria di Viktor Orbán, che aveva proposto Budapest come sede di un possibile vertice di pace. Nelle stesse ore è stato annullato anche il faccia a faccia tra Lavrov e il senatore statunitense Marco Rubio, previsto per domani. A cercare di riannodare i fili della diplomazia sarà invece il premier olandese Mark Rutte, atteso oggi alla Casa Bianca.
In Ucraina continuano gli attacchi
Sul terreno, però, la guerra continua a intensificarsi. Nella notte, Mosca ha lanciato un massiccio attacco aereo contro l’Ucraina, colpendo diverse città, tra cui Kiev, Dnipro, Zaporizhzhia e Izmail. Secondo fonti ucraine, l’offensiva sarebbe arrivata poche ore dopo che l’esercito di Kiev aveva utilizzato missili Storm Shadow per colpire un impianto chimico nella regione russa di Bryansk, ritenuto strategico per la produzione di componenti destinati ai missili di Mosca.
A Kiev, i residenti sono stati svegliati nella notte da una serie di esplosioni, avvertite intorno all’1:10 ora locale, seguite da ulteriori deflagrazioni mezz’ora più tardi. Le unità di difesa aerea ucraine sono entrate in azione per intercettare i missili, mentre un incendio è scoppiato in un grattacielo del quartiere Dniprovskyi, dove le fiamme hanno interessato l’ottavo e il nono piano.
Il bilancio provvisorio parla di almeno due vittime a Kiev e tredici feriti a Zaporizhzhia, ma le autorità locali avvertono che i numeri potrebbero crescere. Danni ingenti sono stati segnalati anche nei quartieri Pechersky e Desnyansky della capitale.
Torna alle notizie in home