Attualità

Luna delle Fragole: quando e come vederla

L’11 giugno 2025 la Luna delle Fragole regalerà uno spettacolo unico, apparendo bassa sull’orizzonte con colori caldi e intensi, visibile al meglio da luoghi con poca luce artificiale e una buona visuale verso il cielo.

di Francesca Petrosillo -


L’11 giugno 2025 si potrà ammirare la suggestiva Luna delle Fragole, un evento celeste atteso dagli appassionati di astronomia. Questo plenilunio, noto anche come Strawberry Moon, prende il nome dal periodo di raccolta delle fragole in Nord America. Quest’anno, la Luna raggiungerà il suo picco alle 09:44 ora italiana, ma sarà visibile già nelle serate dell’10 e 11 giugno con una luce calda e avvolgente.

Un aspetto unico di questa edizione è che la Luna apparirà particolarmente bassa sull’orizzonte, una situazione che non si osservava da oltre 18 anni. Questa posizione bassa permette alla Luna di mostrarsi con colori caldi e intensi, passando dal giallo al rame, dovuti alla luce che attraversa uno strato più spesso dell’atmosfera terrestre. Lo spettacolo è quindi non solo luminoso, ma anche ricco di sfumature cromatiche suggestive.

Come vedere al meglio la Luna delle Fragole

Per godere al meglio dello spettacolo, è importante scegliere una posizione con una visuale libera verso l’orizzonte e lontano dall’inquinamento luminoso delle città. Le zone ideali sono spesso quelle rurali o montane, come le Dolomiti, la Toscana e l’Abruzzo, dove la visibilità è migliore e la Luna può essere vista già poco dopo il tramonto, con il disco completamente illuminato. Anche in città, dove la vista verso l’orizzonte è libera, sarà possibile osservare la Luna, ma i colori potrebbero risultare meno intensi a causa delle luci urbane.

La Luna delle Fragole del 2025 rappresenta un’occasione rara e affascinante per gli osservatori del cielo. Con una scelta attenta del luogo e la giusta pianificazione, sarà possibile vivere un momento magico sotto la luce di una Luna spettacolare, che unisce bellezza e tradizione in un unico evento notturno.


Torna alle notizie in home