spot_img
- Advertisement -spot_img

CATEGORY

Cultura & Spettacolo

SILVIA BISCONTI: Diario di una viaggiatrice eccentrica

“Diario di una viaggiatrice eccentrica”, edito da La Nave di Teseo, prima fatica letteraria della fashion designer Silvia Bisconti,  è un libro difficilmente catalogabile...

Una pagina poco nota della nostra storia “Carabinieri Kaputt!” di Maurizio Piccirilli

Un episodio poco noto delle vicende italiane dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 è quello della deportazione in massa dei carabinieri di stanza a Roma...

CALCIATORI NELLA RESISTENZA

Due libri raccontano la storia dei calciatori che durante il fascismo si sono incamminati sui sentieri della Resistenza al regime. Edoardo Molinelli in "Cuori...

In tre libri “inferiorità” delle donne e liberazione sessuale incompiuta

Sono apparsi in libreria alla fine del 2019 tre libri che con diverso spessore, differenti intenti e prospettive,  si occupano della questione femminile, in...

Yellowstone: un paradiso terrestre incontaminato

Molti conoscono l'esistenza dello splendido parco ai piedi delle Montagne Rocciose americane. Scopriamo perché affascina i visitatori di tutto il mondo. Novecento mila acri...

Musica: annullata l’edizione 2020 del Festival “Rock In Roma”

"La salute e la sicurezza del nostro pubblico, degli artisti, delle crew e di tutte le persone coinvolte nell’organizzazione del Festival sono la nostra...

“Diavoli” ci introduce negli intrighi della finanza

"Il piu' grande inganno del diavolo e' farci credere che non esiste. Invece e' reale come l'acqua in cui nuotano i pesci. Reale come...

Il carteggio inedito di Nenni e Pertini

“Anima socialista. Nenni e Pertini in un carteggio inedito” (a cura di Antonio Tedesco e Alessandro Giacone, Ed. Arcadia) traccia - a trent’anni dalla...

Nell’ultimo libro di Stefania Limiti La vita di Arafat, il sovrano senza Stato

La vita e la storia di Yasser Arafat (1929-2004), il discusso leadear palestinese che, dopo aver fondato nel 1956 con il nome Di Abu...

Mario Giacomelli o della fotografia poetica

Che quella di Mario Giacomelli, il grande maestro della fotografia italiana di cui quest’anno si celebra il ventennale della morte, sia una fotografia “poetica”...

Latest news

- Advertisement -spot_img
spot_img